Risultati anno 2021/2022

SAFTE Scuola di Alta Formazione per la Transizione Ecologica

La “Scuola di Alta Formazione” si propone di diffondere e valorizzare la cultura della sostenibilità e guidare le strategie aziendali verso uno sviluppo innovativo e sostenibile nelle principali industrie.

SAFTE ha lo scopo di offrire una strumentazione mirata all’innovazione e alla trasformazione dei modelli tecnico-scientifici, organizzativi ed economici, anche alla luce delle nuove norme introdotte recentemente dalle direttive europee, facendo convergere le idee, i modelli, le tecniche e le esperienze.

Partner e sostenitori

Partner

Sostenitori

Media Partner

Tipologia di formazione

La Scuola si svolta in modalità online per un totale di 128 ore di lezione.
32 ore si sono svolte in diretta, mentre 96 ore sono state erogate attraverso lezioni video registrate, al fine di conciliare gli impegni lavorativi dei partecipanti.

Ore complessive di corso

%

Ore on demand

%

Ore live

Partecipanti

Alla prima edizione del corso, su un totale di 28 iscritti, la media dell’età dei partecipanti è stata di 43 anni, con una lieve dominza maschile.

%

Uomini

%

Donne

Recensioni

Il percorso è stato valutato molto positivamente dai partecipanti, ritenendo le lezioni chiare, innovative e in linea con le aspettative.

%

Dei partecipanti ha dichiarato che le lezioni sono state chiare

%

Ha dichiarato che i contenuti sono stati in linea con le proprie aspettative

%

Ha dichiarato che i contenuti sono stati innovativi

Iscriviti al corso

percorso safte 2022/2023

dal 20 gennaio 2023 al 22 marzo 2023

Scopri il percorso Safte e come diffondere e valorizzare la cultura della sostenibilità e guidare le strategie aziendali verso uno sviluppo innovativo e sostenibile nelle principali industrie.